Anno: 2001 – Genere: Reportage storico
Ferruccio Maruffi, ex deportato politico a Mauthausen, racconta la sua esperienza guidando nel campo di sterminio un gruppo di studenti.
Li accompagna alla visita del campo di deportazione nazista rinunciando ad ogni forma di autocommiserazione.
La sua lucidità intellettuale diventa un mezzo assai efficace per ricordare e raccontare, denunciando la quotidianità della vita nel campo in tutta la sua nuda crudezza.
Riprese: Remo Schellino, Carlo Conterno
Montaggio: Erika Peirano
Voce: Erika Peirano
Regia: Remo Schellino
ciao letizia, ho postato dei video del viaggio a mauthausen se vuoi vederli
Ciao Letizia,
Maruffi è splendido … andrò con lui a Mauthausen il prossimo fine settimana, non vedo l’ora.
Un abbraccio Elena Scarabello
Oggi, 30 aprile 2013, Ferruccio Maruffi è venuto a trovare gli allievi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “Gozzi-Olivetti” di Torino.
Il suo messaggio antifascista è stato un’autentica lezione civile e di speranza. Ferruccio ci ha fatto un regalo bellissimo, del quale gli siamo riconoscenti: ci ha fatto venir voglia di essere tutti un po’ migliori.