«Dove sono i giovani?». «Sono dietro e sono tanti». «Allora posso andare a dormire tranquillo». Franco Berlanda classe 1921, comandante partigiano e architetto é il legame tra il passato e il presente di questa Torino piena di fiaccole che celebra i 69 anni dalla Liberazione. I giovani, i ragazzi degli anni Novanta del secolo scorso […]
Dentro il palazzo la Lega espone la bandiera dell’Urss, fuori l’Associazione partigiani approva: “E’ la storia che ce lo impone”
Nel giorno della demussolinizzazione, in cui si dovrebbe abolire la cittadinanza onoraria al Duce, intervistataa Maria Chiara Acciarini, vicepresidente dell’Anpi provinciale di Torino.
Domenica 6 luglio 2014 – 70^ Anniversario dell’eccidio del Colle del Lys. Gli attori Roberto ZUNINO e Luca BIANCO di TEATROSEQUENZA ricordano i 32 partigiani uccisi.
Bella Ciao cantata al Colle del Lys per i 70 anni dell’eccidio
TESTO: Dalla montagna scende la luce arrivano le voci dei compagni voci di resistenza popolare di chi ha lasciato tutto per un ideale La giovane staffetta parte dal paese sale in bici la strada fino al bosco strade segrete per passare indenni del nemico lavamposto Viveri, notizie ed un sorriso lo stesso sogno condiviso Lei, […]