Intervista a Francesca Rolla (1915-2010) staffetta partigiana della Brigata Garibaldi “Gino Menconi”, formazione “Ulivi” e donna della rivolta di Piazza delle Erbe a Carrara, del 7 luglio 1944. Intervista a cura di Archivi della Resistenza, registrata il 30 dicembre 2009 e proiettata al Congresso Provinciale dell’ANPI Massa Carrara, che si è tenuto a Caniparola il […]
Bologna, partigiani: “L’Anpi è la cosa più pulita che è rimasta nella politica italiana” Interviste a Renato Romagnoli e William Michelini, Partigiani della 7°Brigata GAP di Bologna Bologna 24 aprile 2012
Anno: 2001 – Genere: Reportage storico Ferruccio Maruffi, ex deportato politico a Mauthausen, racconta la sua esperienza guidando nel campo di sterminio un gruppo di studenti. Li accompagna alla visita del campo di deportazione nazista rinunciando ad ogni forma di autocommiserazione. La sua lucidità intellettuale diventa un mezzo assai efficace per ricordare e raccontare, denunciando […]
Campo di DACHAU. Incontro con un ex deportato.
Brano dell’Intervista a Wilma Braini, classe 1928, partigiana Italo-Slovena, realizzata nel ex-campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, all’interno del progetto IL TRENO DELLA MEMORIA 2009.
La staffetta della Memoria. In bicicletta sulla Linea Gotica
Testimonianze di Partigiani della zona di Savarna, che operarono a nord di Ravenna nel periodo 1943-45. In ordine di apparizione: Egidio Errani (Tolmino), Giuseppe Marocchi.
“non siamo tutti uguali”, “non tutti abbiamo gli stessi diritti”, “alcuni hanno diritti ed altri no” …. dove tutto ciò si diffonde appare un Fascismo, un Lager……….
http://youtu.be/nk6-sJp6ByA LA STORIA PROTAGONISTA OGGI NELLE CASERMA LA MARMORA DI TORINO. I REDUCI PARTIGIANI HANNO RICORDATO QUANTI SONO CADUTI PER LA LIBERTA’.
http://youtu.be/KKJP0dkZRfg
Attraverso la testimonianza diretta, il racconto, più che dei fatti, delle motivazioni, delle emozioni e del significato profondo della “scelta” politica partigiana. Tramite i ricordi dei protagonisti della Resistenza prendono via via corpo alcuni temi fondamentali che hanno caratterizzato il movimento: dallinternazionalismo, alle molteplici motivazioni della scelta di campo, dallanalisi critica della figura partigiana intesa […]