Umberto Lorenzoni “Eros” congresso Rimini ANPI
Commemorazione Martiri di Fondotoce 2016
DOMENICA 3 LUGLIO 2016 – COLLE DEL LYS
Bella Ciao a chiusura del 16° Congresso Nazionale A.N.P.I. a Rimini 2016
16° congresso nazionale dell’ANPI. Rimini, 12-15 maggio 2016 Intervento del partigiano Silvano Sarti, nome di battaglia “Pillo”, favorevole al No nel referendum costituzionale sulla “Riforma Boschi” previsto per il mese di ottobre.
Nel 70° anniversario della Liberazione, l’Anpi, con il Comitato Resistenza, ha riportato alla luce, con un convegno al teatro Carignano di Torino, un’organizzazione femminile – Gruppi di Difesa della Donna – che, fra il ’43 e il ’45, svolse un’attività fondamentale a favore della lotta partigiana. Di questa organizzazione, che riunì almeno 70 mila donne, […]
Di Cristina Monti, 2009, 60′ Produzione: associazione Almaterra e SPI-CGIL Torino Realizzato con il contributo di: Piemonte Doc Film Fund (Fondo regionale per il documentario della Film Commission Torino Piemonte) e dello SPI CGIL Nazionale e del Piemonte INTERPRETI: Bianca Secondo, Caterina Costa Giacometti, Michelina Marietta SOGGETTO: Gabriella Bordin, Mariella Fabbris, C. Monti, Rosanna […]
Il ruolo delle donne nelle organizzazioni partigiane.
https://youtu.be/hvYYkDSziIw Staffette partigiane donne. Cronache dalla resistenza 2014 Questo video è stato realizzato per il percorso di Cronache dalla Resistenza del 2014 dedicato al 70° dagli scioperi del 1944.
https://youtu.be/HHweZRsDWug Auguri GINO per i tuoi 90 anni
I cremonesi al Col del Lys 2015 – A.N.P.I. Cremona
Luigi (Gino) Scanferlato, Partigiano combattente (Gigi), (11a Divisione Garibaldi — 15a Brigata),
Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei 7 fratelli emiliani uccisi dai fascisti, attacca il movimento di destra. Ma ne ha anche per Salvini e per Renzi: “La Costituzione dice che siamo una Repubblica democratica fondata sul lavoro, ma qui un giovane su due è disoccupato”.
70° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. Ricordare per fare Memoria!
Intervento da Presidente della Circoscrizione 3 alla commemorazione del partigiano Dante Di Nanni.
Settant’anni dalla Liberazione 25 aprile 1945 – 2015. Manifestazione Nazionale a Milano.
La fiaccolata di Torino del 23 Aprile 2015, nell’ambito delle manifestazioni per il 25 Aprile.
Ventisette “Stolpersteine” (pietre d’inciampo) dell’artista Gunter Demnig sono state collocate a Torino, in memoria delle vittime del nazismo. Anche il Consiglio regionale era presente all’installazione della cinquantamillesima “pietra d’inciampo” europea, posata in corso Massimo d’Azeglio 12, dedicata a Eleonora Levi, arrestata dai tedeschi e deportata ad Auschwitz. Le Stolpersteine sono il primo monumento dal basso […]
http://youtu.be/q000CDMtMZM
http://youtu.be/U5XlIAvRz8Y Eleonora Levi 1884 – 1944 (Auschwitz). Ebrea deportata ad Auschwitz, arrestata su delazione dai nazisti nella clinica “Sanatrix” dove si trovava ricoverata. Posa in C.so Massimo d’Azeglio 12 a Torino di una delle “Pietre d’Inciampo”, omaggio a Eleonora Levi. Interviste a Gunter Demnig artista Pietre d’Inciampo, Rav Ariel Di Porto Rabbino capo comunità ebraica […]