Luigi (Gino) Scanferlato, Partigiano combattente (Gigi), (11a Divisione Garibaldi — 15a Brigata),
Settant’anni dalla Liberazione 25 aprile 1945 – 2015. Manifestazione Nazionale a Milano.
La fiaccolata di Torino del 23 Aprile 2015, nell’ambito delle manifestazioni per il 25 Aprile.
OLTRE IL PONTE Italo Calvino e Sergio Liberovici O ragazza dalle guance di pesca o ragazza dalle guance d’aurora io spero che a narrarti riesca la mia vita all’età che tu hai ora. Coprifuoco, la truppa tedesca la città dominava, siam pronti: chi non vuole chinare la testa con noi prenda la strada dei monti. […]
«Dove sono i giovani?». «Sono dietro e sono tanti». «Allora posso andare a dormire tranquillo». Franco Berlanda classe 1921, comandante partigiano e architetto é il legame tra il passato e il presente di questa Torino piena di fiaccole che celebra i 69 anni dalla Liberazione. I giovani, i ragazzi degli anni Novanta del secolo scorso […]
Riprese di Luciano Bergonzini, giovane partigiano
La settimana Incom 01240 del 27/04/1955 Numero unico dedicato ai fatti della primavera del 1945. Descrizione sequenze: sbarco degli alleati sulle coste siciliane; bombardamenti notturni di Roma; Pio XII in mezzo alla folla nel popolare quartiere di San Lorenzo colpito dalle bombe; stabilimenti di Mirafiori deserti per lo sciopero; soldati tedeschi durante le rappresaglie; partigiani […]
Il progetto “Resistenza” che riguarda la Loggia dei Mercanti e il palazzo della Ragione. Rinasce la Loggia dei mercanti: restauro e nuova illuminazione per le lapidi ai caduti La Giunta approva un progetto di intervento donato da Anpi. Nel giorno della festa della liberazione al la presenza di Carlo Smuraglia si è portato omaggio ai […]
http://youtu.be/ewaJ8-Ix1kI Che tempo che fa 20/04/2013 A cinque giorni dalla Festa della Liberazione e nel 68° anniversario della vittoria della Resistenza sul nazifascismo, Che tempo che fa ospita Carlo Smuraglia, Presidente dell’ANPI — Associazione Nazionale Partigiani d’Italia; classe 1923, giovanissimo si arruola volontario nel Corpo Italiano di Liberazione, Ottava Armata, Divisione Cremona
Bologna, partigiani: “L’Anpi è la cosa più pulita che è rimasta nella politica italiana” Interviste a Renato Romagnoli e William Michelini, Partigiani della 7°Brigata GAP di Bologna Bologna 24 aprile 2012
La staffetta della Memoria. In bicicletta sulla Linea Gotica
Intervento di una giovane compagna della sezione A.N.P.I. “68 Martiri” di Grugliasco
http://youtu.be/KKJP0dkZRfg
apr/2008 Servizio di Daniela Sollazzo. Primantenna. Come ogni anno il 24 aprile si è svolta la tradizionale fiaccolata in ricordo della Resistenza partigiana. Tantissimi i giovani che quest’anno si sono riversati per le vie del centro cittadino.