IL COLLE DEL LYS – 2 LUGLIO 1944 Per i comandi militari tedeschi la Valle di Susa aveva un’enorme importanza strategica poiché la ferrovia Torino-Modane, che l’attraversa interamente, era un importante collegamento con il sud della Francia. Molti furono i tentativi di sconfiggere le forze partigiane della zona e molti i rastrellamenti e gli attacchi […]
Da un mese i profughi entrati in Italia con il decreto Emergenza Nord Africa occupano una palazzina in città. L’Anpi non ha fatto mancare il suo sostegno: “Dobbiamo lottare per un’Italia più simile a quella che avrebbero voluto i partigiani”
Martedì 30 aprile si è tenuta la commemorazione dei 68 martiri di Grugliasco e Collegno, alla presenza delle autorità delle due Città. Prima degli interventi del Sindaco di Grugliasco Roberto Montà, del Sindaco di Collegno Silvana Accossato, dell’Assessore Provinciale Marco D’Acri, dell’Assessore della Città di Torino Elide Tisi, del presidente provinciale dell’Anpi Diego Novelli, Giovanni […]
Intervento di una giovane compagna della sezione A.N.P.I. “68 Martiri” di Grugliasco