http://youtu.be/CXYEEdLpQxs 67 anni dopo, ritorno a Dachau per Ennio Borgia, uno degli ultimi sopravvissuti italiani all’orrore del campo di concentramento tedesco. Un viaggio voluto dal municipio di Dachau per un incontro di riconciliazione.
http://youtu.be/GdHXwSc6Ycs Ecco il progetto vincitore del premo indetto dall’ANED ( associazione nazionale ex deportati ). Il concorso prevedeva la realizzazione di un elaborato, che rendesse onore ai deportati spezzini nei campi di concentramento .. E’ nata così una canzone , scritta e composta con l’aiuto della Ma. Enrica Bassano e arrangiata dal Mo.Federico Gerini , […]
http://youtu.be/PuYSkLDHU8A E’ il primo film documentario in 3D girato ad Auschwitz. È stato realizzato in occasione del Memory Day della Shoah 2012, la giornata mondiale decisa dall’Onu in ricordo delle vittime della deportazione nazista. Partecipano gli ex deportati italiani Shlomo Venezia (autore del libro “SonderKommando 182727” tradotto in 24 lingue), Andra e Tatiana Bucci (sopravvissute […]
“Se questo è un uomo” è un romanzo testimonianza di Primo Levi scritto tra il dicembre 1945 ed il gennaio 1947. Rappresenta la coinvolgente testimonianza di quanto fu vissuto in prima persona dall’autore nel campo di concentramento di Auschwitz. Levi ebbe infatti la fortuna di sopravvivere alla deportazione nel campo di Monowitz, lager satellite del […]
Dall’ album “Una volta per sempre” (1995) La versione originaria di uno dei più bei pezzi dei fratelli Severini
http://youtu.be/3PDZeoEyHUs MARIA CHIARA ACCIARINI vicepresidente dell’ANPI (associazione nazionale partigiani d’Italia), interviene all’Assemblea Pubblica promossa dalle associazioni che organizzano la manifestazione del 12 ottobre 2013 a Roma con Don Luigi Ciotti e Gustavo Zagrebelsky. Viva la costituzione! Progetto La Via Maestra.
A Torino davanti al Comune l’Anpi ha indetto un presidio per dare una risposta ai fatti e per dimostrare la loro presenza nel raccogliere il disagio e le difficoltà in cui versa la nostra società. Il già sindaco di Torino Diego Novelli ha incontrato gli studenti che anche questa mattina sono scesi in piazza per […]
Rievocazione della Battaglia del Monte Soglio e dell’eccidio dei partigiani da parte dei nazifascisti, avvenuti a Forno Canavese (Torino), il 7-9 dicembre 1943. Cerimonia a Forno Canavese, 8 dicembre 2013, settantesimo della Battaglia. A cura della sezione ANPI e del Comune di Forno Canavese, con i ragazzi delle scuole di Forno, il sindaco Giuseppe Boggia, […]
http://youtu.be/OyMA84-mowI ( LIVE ) Paris 2013
http://youtu.be/w6DPDXhfnuc Carlo Smuraglia: Gli atti simbolici di ingiustizia accentuano il malcontento collettivo
Italia 2012, Genere:Documentario, Regia: Stefano Ballini, Montaggio: Matteo Ceccatelli, Stefano Ballini, Fotografia: Cosimo Ballini, Produzione: Associazione Cinema Olimpia, Stefano Ballini, Voce Narrante: Fabio Crescioli, Durata: 79 Min, Colore. Visibile gratuitamente su www.treno1944.com, No DVD, solo online. English Subtitles: www.train1944.com Con: Adriana Cresti, Mirella Lotti, David Ballini, Massimo Salvianti, Emiliano Benassai, Siria Pardini, Adele Pardini, Luciano […]
Sala gremita lunedì 9 settembre al Cinema Massimo di Torino per la proiezione del film “Tutti a casa” di Luigi Comencini con Alberto Sordi, introdotto dal video: “L’8 settembre a Torino. Una testimonianza di Paolo Gobetti”, evento organizzato in collaborazione con Comune e Provincia di Torino e Anpi Provinciale di Torino.
Video ufficiale della canzone “Undici” di Shel Shapiro, ora in vendita anche su iTunes. L’interprete inglese racconta in musica i primi undici articoli della Costituzione italiana. “Io, straniero diventato italiano, ho pensato a questo progetto per i ragazzi, anche loro devono capire – come dice l’articolo 1- che la sovranità appartiene al popolo”.
http://youtu.be/-nzOGHnqw9s Tra il 1937 e il 1945 Buchenwald fu uno dei più importanti campi di concentramento e di sterminio nazisti situato sul suolo tedesco. Fu costruito su una collina boscosa dell’ Ettersberg (Buchenwald significa letteralmente Bosco di faggi). In totale furono internati in questo campo di concentramento circa 250.000 uomini provenienti da tutti i paesi […]
BUCHENWALD & MITTELBAU DORA MEMORIAL
Il Museo Cervi è un’ampia struttura colonica che sorge sui Campi Rossi, un podere di circa 16 ettari collocato nel mezzo della pianura Padana a pochi chilometri dalla via Emilia tra le città di Parma e Reggio Emilia.È un museo della Resistenza e della storia del movimento contadino allestito nella casa dove i Cervi arrivarono […]
IL COLLE DEL LYS – 2 LUGLIO 1944 Per i comandi militari tedeschi la Valle di Susa aveva un’enorme importanza strategica poiché la ferrovia Torino-Modane, che l’attraversa interamente, era un importante collegamento con il sud della Francia. Molti furono i tentativi di sconfiggere le forze partigiane della zona e molti i rastrellamenti e gli attacchi […]
La settimana Incom 01240 del 27/04/1955 Numero unico dedicato ai fatti della primavera del 1945. Descrizione sequenze: sbarco degli alleati sulle coste siciliane; bombardamenti notturni di Roma; Pio XII in mezzo alla folla nel popolare quartiere di San Lorenzo colpito dalle bombe; stabilimenti di Mirafiori deserti per lo sciopero; soldati tedeschi durante le rappresaglie; partigiani […]
BERTA FILM PRESENTA “LA MEMORIA DEGLI ULTIMI” un film documentario di SAMUELE ROSSI fotografia MARIA ROSARIA FURIO musiche GIUSEPPE CASSARO montaggio FILIPPO MONTEMURRO suono EDGAR IACOLENNA assistente operatore VANNI MASTRANTONIO assistente montaggio JULIEN PANZARASA sound designer ALESSIO BALLERINI organizzatore LEONARDO MARIA POGGIALI scritto e diretto da SAMUELE ROSSI prodotto da ECHIVISIVI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA in associazione […]
Primo cinegiornale dell’Istituto Luce chiamato Nuova Luce Piazza Santi Apostoli: manifestazione del CLN dell’Italia dell’Alta Italia; partecipano militanti del partito comunista e democristiano. Il governo Parri: riunioni del consiglio dei ministri. Volontari ex-partigiani della brigata “Matteotti” rimuovono le macerie nei comuni del Lazio colpiti dai bombardamenti. Si ripara un ponte sulla direttissima Roma-Napoli. Bambini di […]
http://youtu.be/UY087WH-J5A
http://youtu.be/B9z2OPixKqw