https://youtu.be/hvYYkDSziIw Staffette partigiane donne. Cronache dalla resistenza 2014 Questo video è stato realizzato per il percorso di Cronache dalla Resistenza del 2014 dedicato al 70° dagli scioperi del 1944.
70° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. Ricordare per fare Memoria!
http://youtu.be/r9g_ENBNtu0 Documentario sulla storia di padre Giuseppe Girotti, frate domenicano albese, morto a Dachau il primo aprile del 1945. Aiutava gli ebrei perseguitati dalle leggi razziali. E’ stato dichiarato da Israele “Giusto tra le nazioni”.
http://youtu.be/bOwOm_gKlJ8 Titolo: Visita a Mauthausen Autore: Sergio Gibellini Sinossi: Visita al campo di Mauthausen con il testimone deportato Ennio Odino Video pubblicato su YouTube per conto di Aned Sezione Provinciale di Genova, senza fini di lucro, per diffondere informazioni e testimonianze Deportazione
http://youtu.be/CXYEEdLpQxs 67 anni dopo, ritorno a Dachau per Ennio Borgia, uno degli ultimi sopravvissuti italiani all’orrore del campo di concentramento tedesco. Un viaggio voluto dal municipio di Dachau per un incontro di riconciliazione.
http://youtu.be/GdHXwSc6Ycs Ecco il progetto vincitore del premo indetto dall’ANED ( associazione nazionale ex deportati ). Il concorso prevedeva la realizzazione di un elaborato, che rendesse onore ai deportati spezzini nei campi di concentramento .. E’ nata così una canzone , scritta e composta con l’aiuto della Ma. Enrica Bassano e arrangiata dal Mo.Federico Gerini , […]
http://youtu.be/PuYSkLDHU8A E’ il primo film documentario in 3D girato ad Auschwitz. È stato realizzato in occasione del Memory Day della Shoah 2012, la giornata mondiale decisa dall’Onu in ricordo delle vittime della deportazione nazista. Partecipano gli ex deportati italiani Shlomo Venezia (autore del libro “SonderKommando 182727” tradotto in 24 lingue), Andra e Tatiana Bucci (sopravvissute […]
“Se questo è un uomo” è un romanzo testimonianza di Primo Levi scritto tra il dicembre 1945 ed il gennaio 1947. Rappresenta la coinvolgente testimonianza di quanto fu vissuto in prima persona dall’autore nel campo di concentramento di Auschwitz. Levi ebbe infatti la fortuna di sopravvivere alla deportazione nel campo di Monowitz, lager satellite del […]
http://youtu.be/-nzOGHnqw9s Tra il 1937 e il 1945 Buchenwald fu uno dei più importanti campi di concentramento e di sterminio nazisti situato sul suolo tedesco. Fu costruito su una collina boscosa dell’ Ettersberg (Buchenwald significa letteralmente Bosco di faggi). In totale furono internati in questo campo di concentramento circa 250.000 uomini provenienti da tutti i paesi […]
BUCHENWALD & MITTELBAU DORA MEMORIAL
La settimana Incom 01240 del 27/04/1955 Numero unico dedicato ai fatti della primavera del 1945. Descrizione sequenze: sbarco degli alleati sulle coste siciliane; bombardamenti notturni di Roma; Pio XII in mezzo alla folla nel popolare quartiere di San Lorenzo colpito dalle bombe; stabilimenti di Mirafiori deserti per lo sciopero; soldati tedeschi durante le rappresaglie; partigiani […]
http://youtu.be/xnqLQ-mmkfU
68° Anniversario della Liberazione di Mauthausen Saluto di Gianfranco Maris. Deportato e Presidente ANED
http://youtu.be/Vz81FZ0OIxY Viaggio tra i campi di concentramento nazisti d’Europa in occasione della Giornata della Memoria (Shoah, Olocausto) – a cura di Carmine Salituro Alcuni campi di concentramento nazisti furono costruiti già prima della Seconda guerra mondiale e servivano come campi di lavoro in cui rinchiudere dissidenti e oppositori politici o altre categorie di persone poco […]
Anno: 2001 – Genere: Reportage storico Ferruccio Maruffi, ex deportato politico a Mauthausen, racconta la sua esperienza guidando nel campo di sterminio un gruppo di studenti. Li accompagna alla visita del campo di deportazione nazista rinunciando ad ogni forma di autocommiserazione. La sua lucidità intellettuale diventa un mezzo assai efficace per ricordare e raccontare, denunciando […]
Campo di DACHAU. Incontro con un ex deportato.
Brano dell’Intervista a Wilma Braini, classe 1928, partigiana Italo-Slovena, realizzata nel ex-campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, all’interno del progetto IL TRENO DELLA MEMORIA 2009.
Auschwitz, concentration camp. Song: Sad Romance by Thao Nguyen Xanh
Gli anni dell’orrore nei campi di concentramento…un video che fa riflettere…
“non siamo tutti uguali”, “non tutti abbiamo gli stessi diritti”, “alcuni hanno diritti ed altri no” …. dove tutto ciò si diffonde appare un Fascismo, un Lager……….
Giornata della Memoria 2013 Casa della Resistenza Verbania Fondotoce