70° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. Ricordare per fare Memoria!
Ventisette “Stolpersteine” (pietre d’inciampo) dell’artista Gunter Demnig sono state collocate a Torino, in memoria delle vittime del nazismo. Anche il Consiglio regionale era presente all’installazione della cinquantamillesima “pietra d’inciampo” europea, posata in corso Massimo d’Azeglio 12, dedicata a Eleonora Levi, arrestata dai tedeschi e deportata ad Auschwitz. Le Stolpersteine sono il primo monumento dal basso […]
http://youtu.be/q000CDMtMZM
http://youtu.be/U5XlIAvRz8Y Eleonora Levi 1884 – 1944 (Auschwitz). Ebrea deportata ad Auschwitz, arrestata su delazione dai nazisti nella clinica “Sanatrix” dove si trovava ricoverata. Posa in C.so Massimo d’Azeglio 12 a Torino di una delle “Pietre d’Inciampo”, omaggio a Eleonora Levi. Interviste a Gunter Demnig artista Pietre d’Inciampo, Rav Ariel Di Porto Rabbino capo comunità ebraica […]
Donato Giorgio Levi 1896-1945 Arrestato a Torino dai nazisti, detenuto alle Carceri Nuove, poi a Fossoli, deportato ad Auschwitz, morto a Mauthausen
http://youtu.be/bOwOm_gKlJ8 Titolo: Visita a Mauthausen Autore: Sergio Gibellini Sinossi: Visita al campo di Mauthausen con il testimone deportato Ennio Odino Video pubblicato su YouTube per conto di Aned Sezione Provinciale di Genova, senza fini di lucro, per diffondere informazioni e testimonianze Deportazione
http://youtu.be/CXYEEdLpQxs 67 anni dopo, ritorno a Dachau per Ennio Borgia, uno degli ultimi sopravvissuti italiani all’orrore del campo di concentramento tedesco. Un viaggio voluto dal municipio di Dachau per un incontro di riconciliazione.
http://youtu.be/GdHXwSc6Ycs Ecco il progetto vincitore del premo indetto dall’ANED ( associazione nazionale ex deportati ). Il concorso prevedeva la realizzazione di un elaborato, che rendesse onore ai deportati spezzini nei campi di concentramento .. E’ nata così una canzone , scritta e composta con l’aiuto della Ma. Enrica Bassano e arrangiata dal Mo.Federico Gerini , […]
“Se questo è un uomo” è un romanzo testimonianza di Primo Levi scritto tra il dicembre 1945 ed il gennaio 1947. Rappresenta la coinvolgente testimonianza di quanto fu vissuto in prima persona dall’autore nel campo di concentramento di Auschwitz. Levi ebbe infatti la fortuna di sopravvivere alla deportazione nel campo di Monowitz, lager satellite del […]
http://youtu.be/Vz81FZ0OIxY Viaggio tra i campi di concentramento nazisti d’Europa in occasione della Giornata della Memoria (Shoah, Olocausto) – a cura di Carmine Salituro Alcuni campi di concentramento nazisti furono costruiti già prima della Seconda guerra mondiale e servivano come campi di lavoro in cui rinchiudere dissidenti e oppositori politici o altre categorie di persone poco […]
Giornata della Memoria 2013 Casa della Resistenza Verbania Fondotoce